Close

Maggio 1, 2023

Aggiornamenti pre gara: 1 maggio 2023

Stato dei percorsi:

Sorprendentemente, c’è ancora della neve! Tuttavia, con 15 giorni prima dell’evento, è presto per discuterne. Ecco tre informazioni importanti da considerare:

È probabile che il giorno dell’evento ci siano alcune zone innevate, ma non è necessario equipaggiamento speciale come i ramponi. Questo era previsto fin dall’inizio e aggiunge un tocco di avventura alla competizione.
La valutazione finale del percorso sarà effettuata il martedì precedente l’evento, e vi informeremo sulle condizioni e su eventuali modifiche, sebbene al momento non ne siano previste.
Abbiamo un percorso alternativo in caso di tratti non percorribili o instabili, situato sul versante esposto al sole. Dunque, siamo preparati con un solido “piano B” se necessario.


Percorsi da 25-38 km… la novità di quest’anno!


Il percorso da 25 km è stato aggiornato e già testato con la neve a febbraio. I partecipanti potrebbero incontrare neve verso i punti più alti, ma non sarà richiesto l’uso di ramponi. Vi forniremo informazioni dettagliate tra martedì e mercoledì prima dell’evento. Ripetiamo: Il percorso è confermato.
Cambiamenti tra 38 km e 25 km: possono essere richiesti prima della partenza e all’arrivo della 25. Chi passa alla 38 km esce dalla classifica 25 km. La 38 km prevede certificazione e punti ITRA, ma non premiazioni. Non è possibile passare dalla 38 alla 25 km durante la gara, deve essere richiesto prima della partenza. Quindi, se sei nel dubbio, parti come 25 km.


Pacco gara:

A febbraio, alcuni partecipanti hanno richiesto i ramponi, che sono stati messi da parte e li troveranno alla consegna pettorali. Per gli altri, ci saranno magliette verdi corte e magliette blu lunghe, entrambe prodotte quest’anno. La distribuzione avverrà fino a esaurimento scorte, quindi non aspettate l’ultimo momento per ritirare il pettorale se desiderate un modello specifico.


Corsa della Birra:


Aperta a tutti, accompagnatori e partecipanti alle gare. Per chi si iscrive alle gare da 13-25-38-60 km, il prezzo è di 10 euro. È necessario effettuare una nuova iscrizione online sul nostro sito. Tutte le info qui.


Pernottamento in foresteria:

Pernottamento in Foresteria. Si trova a 10 minuti di macchina dalla partenza e di arrivo.

La partenza e l’arrivo sono al Palasport di Tarvisio

  1. Il posto è disponibile dalle 16.00 del 02/06.
  2. Il posto va liberato entro le ore 16.00 del 03/06, lasciando le valigie nel guardaroba al Palasport. Eventuali bagagli lasciati in foresteria sono sotto la responsabilità del concorrente. 
  3. È vietato mangiare, cucinare o indossare scarpe da trail nello spazio.
  4. L’accesso è consentito solo a chi ha prenotato.
  5. I servizi igienici sono disponibili presso la foresteria, le docce presso la base gara di Tarvisio. 
  6. Non forniamo sacchi a pelo, lenzuola o coperte. È possibile affittare un letto da campo.
  7. I letti da campo si prenotano, ritirano e restituiscono al Palasport. Verrà richiesta una cauzione di euro 50.
  8. L’alloggio è a 15 minuti dalla base di gara, abbiamo cambiato la posizione per soddisfare l’elevato numero di richieste. 
  9. Utilizza questo link per vedere l’ingresso del complesso, la base militare di Valbruna.
  10. Una volta dentro, procedi all’ultimo edificio, questa è la posizione.
  11. Lo spazio vi viene fornito gratuitamente, ma noi paghiamo affitto e pulizie, vi chiediamo gentilmente di rispettare lo spazio, lasciando pulito e mantenendo un comportamento dignitoso. 

Speriamo che queste informazioni vi siano utili per prepararvi adeguatamente aad Alpe Adria Ultra Trail. Siamo impazienti di darvi il benvenuto e di condividere con voi una giornata di sano divertimento e competizione. Continuate a controllare la nostra newsletter e il sito web per ulteriori aggiornamenti e informazioni dettagliate sulle condizioni dei percorsi e gli orari dell’evento.

Vi auguriamo buon allenamento e ci vediamo presto!

Appuntamento alla settimana prossima per gli ultimi aggiornamenti!

Staff S1

Maggio 1, 2023