Close

Alpe Adria Saisera Trail

info gara

Alpe Adria Saisera Trail
Valbruna, Polveriera--> Valbruna, Polveriera
9,3 km 280 D+
€ 9,3-20
6 h
ITRA/UTMB:
EPS/FEDERAZIONE: AICS

Official Start: 15/06/2024, h 9.30
Special Start:NO

RISTORI
Ristoro Km
Parco Tematico della Grande Guerra km 5,3
Polveriera Km 9,3

CANCELLI

ORARIO DI RITIRO PETTORALI
Location Time
Polveriera di Valbruna 14/06/2024 - h 14.00-20.00
Polveriera di Valbruna 15/06/2024 - h 04.00-09.30

CONSEGNA SACCHE AL GUARDAROBA
15/06/2024
RITIRO SACCHE DAL GUARDAROBA
> 12.00 15/06
ORARIO DI RITIRO PETTORALI
Location Time
Polveriera di Valbruna 14/06/2024 - h 14.00-20.00
Polveriera di Valbruna 15/06/2024 - h 04.00-09.30
MATERIALE OBBLIGATORIO
  • Cibo e acqua necessari per correre per 5 km
  • Coperta termica (foglio isotermico di emergenza)
  • Telefono cellulare
Contenuto PersonalizzatoPREMI
Premi
Rank/Cat Premio
MEDAGLIA FINISHER E PACCO GARA PER TUTTI I CONCORRENTI
Contenuto PersonalizzatoPREZZO
Prezzo
Fascia Importo
< 15.05 € 9.3
16.05 - 12.06 € 15
13.06-15-06 € 20

PACCO GARA

Requisiti e info - IT

Le tracce GPS verranno inviate ai partecipanti nella settimana precedente la gara. Curioso di scoprire il percorso? Unisciti a noi nelle ispezioni del tracciato, un'opportunità unica per correre e familiarizzare con la struttura della gara. Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere l'annuncio della prossima ispezione!

Mappa generale
Profilo Altimetrico

[>] REGOLAMENTO COMPLETO [<]

Newsletter gara

Iscrizione alla gara

Questa corsa è non competitiva. Non è richiesto il certificato medico. E' previsto un attestato di partecipazione con il tempo, ma non una classifica con premiazione.

Un percorso adatto a tutta la famiglia, lungo i magici sentieri dei boschi della Val Saisera, in un percorso breve ma tutto da scoprire.

Si parte andando lungo il torrente verso l’imponente anfiteatro che cinge la Val Saisera con le cime del Gruppo del Montasio. Da qui, si incontrano di tanto in tanto delle peculiari sculture che evidenziano elementi distintivi di questa foresta. Si tratta di opere d’arte realizzate con abeti di risonanza, legno utilizzato per la fabbricazione di strumenti musicali di eccellente qualità. L’Alpe Adria Ultra Trail si svolge in concomitanza con il Festival della Risonanza: scopri tutte le attività.

 

Proseguendo lungo il sentiero, si arriva in un parco tematico dedicato alla Prima Guerra Mondiale: grotte, feritoie e postazioni strategiche inducono a riflettere su quello che devono aver sperimentato gli antenati in questi boschi, un secolo fa. Grazie a dettagliati pannelli illustrativi, si possono conoscere le vicende storiche che hanno avuto luogo tra questi alberi, storie di vita talmente intense da essere difficili da immaginare.

Terminato questo percorso avvincente, si varca il traguardo, dove un ristoro e la medaglia finisher attendono tutti i concorrenti.

 

Terminato questo percorso avvincente, si varca il traguardo, dove un ristoro e la medaglia finisher attendono tutti i concorrenti.

Best of Alpe Adria Ultra Trail & Alpe Adria Snow Trail 2023